DISTURBI D'ANSIA

L’ansia è l’emozione che proviamo quando percepiamo una situazione come soggettivamente pericolosa. 

È un fenomeno normale in sé, poiché serve a segnalare la percezione di un pericolo. 

Tuttavia, quando diventa eccessiva o ingiustificata, può assumere la forma vera e propria di un disturbo che crea una grossa invalidazione nella vita delle persone, rendendole incapaci di affrontare il quotidiano.


I disturbi d'ansia sono una forma di disagio che accomuna molte persone, si manifestano in maniera diversa ma con alcune caratteristiche comuni:

  • preoccupazione eccessiva e rimuginio
  • emozioni di ansia e paura
  • focalizzazione dell'attenzione su eventi, sensazioni o pensieri negativi e minacciosi
  • tensione muscolare, respirazione veloce, battito cardiaco accelerato, sudorazione, sensazioni di svenimento, vertigini
  • agitazione, ricerca di rassicurazione ed evitamento delle situazioni che producono ansia

Le manifestazioni psicopatologiche dell'ansia conosciute e diagnosticabili come disturbi d'ansia sono:

Esistono, inoltre, anche altre problematiche legate all'ansia, come la paura di volare o di guidare, il disturbo d’ansia da separazione, spesso associato a crisi di panico e/o agorafobia, o l’ansia da prestazione, ricorrente nei disturbi sessuali, nella fobia sociale e in alcuni disturbi di personalità.

 

Centinaia di studi scientifici hanno dimostrato l'efficacia della Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale nel trattamento dei disturbi d'ansia, che nelle linee guida internazionali è indicata tra i trattamenti di prima scelta per la cura dei disturbi d'ansia (NCCMH, 2011).


Per avere maggiori informazioni sui disturbi d'ansia e sulla psicoterapia dei disturbi d'ansia a L'Aquila, scrivimi a lidia.angelone@gmail.com o chiama il 328/6627006. 

Ordine degli Psicologi dell'Abruzzo | iscrizione n. 1794 sez. A del 19/10/2010 | P.iva 01887730669